Ariuceramiche

Conosci meglio l’artigiano

Ariuceramiche di Cristina Ariu

Una maturità d’arte applicata in ceramica per Stefania, una laurea in storia dell’arte per Cristina e un progetto in comune: dare forma e colore a quell’infanzia, dove contadini e pastori, tessitrici e falegnami animavano il nostro paese: Mogoro.

La nostra pecora realizzata interamente a mano in argilla pirofila, decorata a incisione, con il tipico ricciolo che caratterizza il nostro laboratorio, rappresenta tradizione e innovazione, nonché la nostra Isola, che non è solo mare, ma anche sudore, pascolo, territorio. Lo spunto è quello della nostra infanzia dove forme e suoni del mondo agropastorale coloravano le nostre giornate.

Il gesto identitario si traduce nell’oggetto, e la pecora diventa il simbolo non solo della nostra terra, ma del nostro lavoro. Con lo stesso spirito, lo studio della materia si spinge alla ricerca di memorie lontane, e nasce Bixinau, un racconto tridimensionale in omaggio a tutte le donne, zie, nonne e bimbe che animavano le vie e i vicoli del nostro paese.

 

Indirizzo e contatti

Via Costituzione 16

Cagliari

ariuceramiche@gmail.com

+39 070 651 684

Orari laboratorio Lun-Ven 10-13.30 e 16.30-20.30 Sab 10-13.30

Le foto presenti in questa pagina sono di proprietà del sito sardegnaartigianato.com/it/ e sono utilizzate seguendo la normativa "Attribution-NonCommercial 4.0 International (CC BY-NC 4.0)" creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/

× Hai bisogno di aiuto?