Luciano Bonino Stilista
Dagli anni ’60, con il mio lavoro di stilista, sperimento e lavoro alla creazione di uno stretto connubio tra moda e costume.
Il mio lavoro è prima di tutto uno studio sulle origini spagnole del costume sardo, sull’iconografia, sui materiali e stili tradizionali che instancabilmente poi reinvento. In questo percorso sono stato catturato dal geometrismo architettonico dell’abito tradizionale. Così gli accessori in filigrana sono diventati pretesto per delle micro-sculture creative, spesso trasformate anche nella struttura materica.
Con grande cura cerco di portare la cultura secolare sarda, fatta d’immaginazione e di scelte, di materie e di forme, nella contemporaneità, coniugando moda e costume tradizionale. La plissettatura a fisarmonica delle gonne sovrapposte, il bianco delle camicie col vezzo de sos buttones tradizionali, i ricami a filet, le passamanerie mai banali diventano così il carattere distintivo delle mie creazioni.
Indirizzo e contatti
Via Azuni 50
Cagliari
+39 329 111 8686
Orari laboratorio su appuntamento
Conosci meglio l’artigiano
(English Version)
Since the 60’s, thanks to my job as fashion designer, I explore and work to create a close union between fashion and traditional costumes.
First of all, my job consists in a research about Spanish roots of Sardinian traditional costume, iconography, materials and traditional styles, then reinvented by me. In this path I was captured by that architectural geometry of traditional costume. So, filigree accessories become a pretext to make creative micro-sculptures, often transformed in matter structure.
With great care, I’m trying to bring the old Sardinian culture, made of imagination and choices, materials and shapes, to present days, combining fashion with tradition. In this way, the accordion pleats of the many layers skirts, the white of the shirts with traditional “sos buttones” (buttons), the filet lace and the unordinary trimming, finally become distinguishing features of my creations.