Sartoria Rita Cossu
Sartoria Rita Cossu nasce a Pabillonis nel 1986, inizialmente specializzandosi nella realizzazione di abiti da sposa.
La passione per le tradizioni dell’isola portano però Rita Cossu con gli anni ad approfondire lo studio degli abiti tradizionali e del complesso sistema vestimentario sardo.
Nella sua produzione si legge infatti l’approfondita ricerca e la sensibile conoscenza degli usi e delle tradizioni del passato.
Il mondo del costume tradizionale isolano, caratterizzato dalla varietà di fogge e l’utilizzo di particolari tessuti che distingue con specificità e orgoglio i singoli paesi, affascina e ispira la sua ricca e pregiata produzione.
Negli anni di ricerca stilistica ed esperienza lavorativa Rita Cossu ha maturato una riconosciuta identità professionale, punto di riferimento nell’isola per la realizzazione di abiti tradizionali che lei esegue con accurata precisione, ricercando le fogge più autentiche e selezionando con cura le materie prime originali: broccati, velluti, tessuto d’orbace e filati di seta con filigrana d’oro e d’argento caratterizzano manufatti di grande bellezza e coerenza culturale.
Da diversi anni lavora nel suo laboratorio all’interno della suggestiva Casa Museo nel centro storico di Pabillonis, in cui è possibile ammirarla al lavoro circondata da pregiati pezzi storici d’abbigliamento e da corredo, affiancati dalle sue creazioni e accompagnati dalle sue preziose spiegazioni che rendono vitali antiche tradizioni. Partecipa con notevoli riscontri alle principali esposizioni del settore artigianale, locali ed internazionali.
La collezione della Sartoria Rita Cossu si caratterizza per l’accurata produzione di capi d’abbigliamento del vestiario tipico isolano. Maestra del ricamo e della confezione sartoriale, Rita Cossu produce una ricca collezione di abiti femminili e maschili fedeli nella manifattura alle tipicità dei singoli paesi. Dalle camice in lino finemente ricamate, alle complesse gonne plissettate e ai suggestivi scialli in tibet di lana nera con lunghe frange macramè e ricchi ricami policromi floreali, ogni elemento del vestiario è singolarmente creato con accurata rifinitura dei dettagli. Paramenti sacri ricamati a mano con canotiglia d’oro e d’argento caratterizzano inoltre una ricca produzione dedicata alla sartoria ecclesiale. Partendo dalla tradizione, Rita Cossu interpreta con nuovo gusto fogge e tessuti, per la creazione di originali abiti contemporanei e su misura, maschili e femminili, e per la realizzazione di una preziosa collezione di abiti da sposa.
Contatti:
sartoria.cossu@gmail.com
+39 347 508 4187